Il Tuo Legale

Tel 02 94088188 - info@iltuolegale.it

Menu

  • Home
  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Convenzioni
    • Presentazione
    • Storia
    • Rassegna stampa
    • Clienti
    • Mission
    • Vantaggi
    • Privacy
    • Domiciliazioni
    • Foto
    • Pubblicazioni
    • F.a.q.
  • Aree di competenza
    • Famiglia
    • Condominio
    • Locazioni
    • Consumatore
    • Successioni ed eredità
    • Penale
    • Codice della strada
    • Lavoro
    • Turismo
    • Commerciale
    • Internet e tecnologia
    • Subacquea
    • Fisco e tributi
    • Amministrativo
    • Animali
  • English
  • Blog
    • Animali
    • Famiglia
    • Successioni e eredità
    • Condominio
    • Commerciale
    • Locazioni
    • Consumatore
    • Patente e multe
    • Internet e Tecnologia
    • Diritto del Lavoro
    • Penale
    • Altro
    • Subacquea
    • Diritto Amministrativo
    • Fisco e Tributi
    • Viaggi e Turismo
    • Tutto
  • Meta-Avvocato
  • Contatti
    • Consulenza Online

Condominio

Avete problemi con i vostri condomini per l’uso delle parti comuni, infiltrazioni, ripartizione delle spese dell’’ascensore o avete dubbi sulla validità di una delibera assembleare?Il ricorso ad un legale può aiutartvi a comprendere i vostri diritti e il mezzo più efficace per tutelarli.Per quanto riguarda il regolamento condominiale, tale regolamento può essere di due tipi: assembleare, quando è proposto e approvato (a maggioranza) volontariamente dall’assemblea dei condomini; contrattuale, quando è redatto dalla persona venditrice dell’immobile, in genere il costruttore, e fatto accettare, come parte integrante del titolo di acquisto, all’acquirente all’atto del rogito (origine contrattuale), oppure quando è approvato dall’unanimità dei condomini (natura contrattuale).
Per informazioni: info@iltuolegale.it – Tel.: 02 94088188

ARTICOLI E PUBBLICAZIONI

Imu seconda casa: quando non si deve pagare

Il nuovo Superbonus spiegato semplicemente

Superbonus e cessione crediti fittizi: quando il sequestro è legittimo

Superbonus: chi può goderne anche nel 2023

Superbonus 110% «sboccato» grazie al Dl Aiuti bis

Affittacamere in condominio, è possibile? Non tutto dipende dal regolamento condominiale

Opposizione al decreto ingiuntivo emesso dal condominio

B&B in condominio: si può fare?

La tutela per gravi vizi e difetti dell’immobile

Stalking condominiale: si rischia il carcere

Parcheggi del condominio insufficienti? Inadempimento del costruttore

Il condominio non paga il tuo credito? Ecco come puoi fare

Rami sporgenti sul fondo vicino: chi deve reciderli?

La riforma del condominio: la convocazione dell’assemblea

Dare dell’incompetente all’amministratore di condominio non costituisce reato

La riforma del condominio: Le tabelle millesimali

Sopraelevazione

Proprietà ed emissioni

La riforma del condominio: opere su parti di proprietà o di uso individuale

La responsabilità patrimoniale del condomino nei confronti dei terzi

La riforma del condominio: tra tradizione e futuro

I balconi condominiali: aggiornamenti sul tema

Il riparto delle spese condominiali in caso di compravendita dell’immobile

La convocazione dell’assemblea condominiale

Immissioni moleste

Novità in materia di tabelle millesimali

Le invalidità delle delibere assembleari in tema di riparto spese condominiali

Il valore confessorio delle delibere assembleari

Le spese condominiali personali

Ponteggi e furto in Condominio

Videosorveglianza: aspetti legali

I balconi condominiali

Le invalidità delle delibere assembleari

Condominio e bambini

Il condominio minimo

Condominio e condizionatori

Installazione dissuasori di sosta su strada privata

Presunzione di comproprietà

Responsabilità del proprietario del lastrico solare

Nuova disciplina delle aree destinate a parcheggio

Condominio

Vincolo delle aree di parcheggio

Recesso e cessione del conduttore di immobile adibito ad uso non abitativo

Vendita dell’appartamento con l’esclusione dei beni comuni

Delibere nulle e annullabili

Il regolamento condominiale: tipi e validità

Contattaci

Tel +39 02 94088188
Fax +39 02 90090133
eMail info@iltuolegale.it

Studio Legale Zambonin

Link: Studio Legale ZAMBONIN

Servizi speciali:

Avvocato Animali

Diritto Del Turismo

Marketing e comunicazione per avvocati

Lo studio

  • Lo staff
  • Presentazione
  • Convenzioni
  • Rassegna stampa
  • Vantaggi
  • English

Settori di attività

  • Tutto
  • Famiglia
  • Condominio
  • Successioni ed eredità
  • Consumatore
  • Commerciale

Altri servizi

  • Visure ipotecarie e catastali
  • Concorsi a premio
  • Dichiarazione di successione
  • Registrazione del marchio
  • Gratuito patrocinio
  • Servizi fiscali

Info

  • Contatti
  • Consulenza online
  • Domande frequenti
  • Privacy
  • Cookie
  • Deontologia

by | DATCOM di Marco Daturi

Copyright © 2023 Il Tuo Legale di Avvocato Zambonin P.iva 03899240968
Gestisci Consenso Cookie
close
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}