Il Tuo Legale

Tel 02 94088188 - info@iltuolegale.it

Menu

  • Home
  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Convenzioni
    • Presentazione
    • Storia
    • Rassegna stampa
    • Clienti
    • Mission
    • Vantaggi
    • Privacy
    • Domiciliazioni
    • Foto
    • Pubblicazioni
    • F.a.q.
  • Aree di competenza
    • Famiglia
    • Condominio
    • Locazioni
    • Consumatore
    • Successioni ed eredità
    • Penale
    • Codice della strada
    • Lavoro
    • Turismo
    • Commerciale
    • Internet e tecnologia
    • Subacquea
    • Fisco e tributi
    • Amministrativo
    • Animali
  • English
  • Blog
    • Animali
    • Famiglia
    • Successioni e eredità
    • Condominio
    • Commerciale
    • Locazioni
    • Consumatore
    • Patente e multe
    • Internet e Tecnologia
    • Diritto del Lavoro
    • Penale
    • Altro
    • Subacquea
    • Diritto Amministrativo
    • Fisco e Tributi
    • Viaggi e Turismo
    • Tutto
  • Meta-Avvocato
  • Contatti
    • Consulenza Online

Consumatore

Avete subito un danno da qualcuno? avete comprato della merce che si è poi dimostrata difettosa? Una vacanza rovinata a causa di disservizi locali? Volete restituire un prodotto che non ha le caratteristiche promesse? La tutela del consumatore è una disciplina in continuo cambiamento e il parere di un legale può essere utile per fare chiarezza.
Per informazioni: info@iltuolegale.it – Tel.: 02 94088188

ARTICOLI E PUBBLICAZIONI

Superbonus e cessione crediti fittizi: quando il sequestro è legittimo

Ora legale tutto l’anno, di cosa si tratta?

Stop alle telefonate moleste dei call center: ecco come

Roaming, nuove regole per chi viaggia

Mancata tutela della privacy: il problema di Google Analytics

Indennizzo per la morte legata al vaccino, quanto vale una vita?

Se fai la spesa con i tacchi a spillo e cadi non ti spetta un risarcimento

Nuove norme per gli sport invernali

Vale come prova la registrazione nascosta della conversazione avvocato-cliente

Contratto di scommessa: diritti e obblighi di agenzie e scommettitori

Dal 3 luglio stop alla plastica monouso, ma l’Italia non è ancora pronta

Cashback, arrivano i controlli e gli stop per i “furbetti”

Il comune non può imporre orari di chiusura ai locali

Responsabilità del costruttore: risarcimenti per danni o vizi gravi

Rimborsi per gite scolastiche: c’è ancora da aspettare

Niente risarcimento per il ritardo aereo da circostanza eccezionale

Comprare casa in costruzione: tutela dell’acquirente

Bagaglio smarrito, la compagnia aerea non è sempre responsabile

Inadempimento contrattuale per Covid-19 ed effetti giuridici

L’assicurazione non paga se si sceglie un avvocato diverso

Per le bollette da 28 giorni rimborso automatico per tutti

Pavimento bagnato in discoteca: se il cliente cade, il locale risarcisce

Avvocato sospeso dall’ordine se non tutela gli interessi del cliente

Prodotto ortofrutticolo senza scadenza? Rischio multa

Validità della notifica: sì solo se l’atto è rilasciato ad un convivente

La tutela per gravi vizi e difetti dell’immobile

Addio bagarini: per i concerti cambia tutto

Tutela del consumatore nell’acquisto di beni di consumo

Prescrizione sbagliata? Risarcimento per mantenere il figlio non voluto

Filmino Prima Comunione mancato, risarcimento assicurato

Volo cancellato, rimborso (teoricamente) assicurato

Fumare fa male e non ti spetta nessun risarcimento

GDPR: nuovo regolamento privacy, pronti?

Tasse universitarie illegittime

Bitcoin e Criptovalute: aspetti legali

Le modalità di opposizione alle telefonate pubblicitarie indesiderate

Sovraindebitamento e piano del consumatore

Dieselgate Volkswagen

Allagamento fotocamera subacquea: il venditore è tenuto al risarcimento del danno

Risoluzione delle liti senza avvocati per i consumatori

La conclusione del contratto nei contratti a distanza

La nuova tutela dei consumatori (parte II)

La nuova tutela dei consumatori (parte I)

La tutela per i gravi difetti dell’immobile

Mutuo: quando gli interessi non sono dovuti

Anatocismo

Sull’azione generale di arricchimento senza causa

La responsabilità dell’Istituto scolastico in caso di infortunio di un alunno

La responsabilità del venditore: la garanzia ex art. 1489 Codice Civile

La responsabilità sportiva e il rischio consentito

Posts navigation

← Older posts

Contattaci

Tel +39 02 94088188
Fax +39 02 90090133
eMail info@iltuolegale.it

Studio Legale Zambonin

Link: Studio Legale ZAMBONIN

Servizi speciali:

Avvocato Animali

Diritto Del Turismo

Marketing e comunicazione per avvocati

Lo studio

  • Lo staff
  • Presentazione
  • Convenzioni
  • Rassegna stampa
  • Vantaggi
  • English

Settori di attività

  • Tutto
  • Famiglia
  • Condominio
  • Successioni ed eredità
  • Consumatore
  • Commerciale

Altri servizi

  • Visure ipotecarie e catastali
  • Concorsi a premio
  • Dichiarazione di successione
  • Registrazione del marchio
  • Gratuito patrocinio
  • Servizi fiscali

Info

  • Contatti
  • Consulenza online
  • Domande frequenti
  • Privacy
  • Cookie
  • Deontologia

by | DATCOM di Marco Daturi

Copyright © 2023 Il Tuo Legale di Avvocato Zambonin P.iva 03899240968
Gestisci Consenso Cookie
close
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}