
Turismo e Covid: evoluzione delle norme
Le norme riguardanti turismo e Covid sono cambiate varie volte dall’inizio dell’emergenza: facciamo chiarezza su cosa prevedono ora.
Le norme riguardanti turismo e Covid sono cambiate varie volte dall’inizio dell’emergenza: facciamo chiarezza su cosa prevedono ora.
“Sento il mare dentro una conchiglia” cantava Jovanotti, probabilmente ignaro del fatto che portarsi a casa un po’ di mare e una conchiglia in cui sentirlo potrebbe avere conseguenze ben più gravi della semplice nostalgia di una bella vacanza.
Coronavirus e turismo: nuove norme confrontate con le precedenti in materia di diritto del turismo. Cos’è cambiato?
Integrando il nostro articolo sui rimborsi per i viaggiatori, approfondiamo alcuni aspetti delle ultime norme su turismo e Coronavirus.
Come funzionano i rimborsi relativi alla cancellazione di prenotazioni per trasporti, hotel o viaggi organizzati a causa del Coronavirus o altre cause di forza maggiore?
Le vacanze sono a volte accompagnate da problemi e disservizi dovuti a insufficienza di voli o crisi delle compagnie aeree, overbooking, perdita di bagagli e altre spiacevoli circostanze che creano parecchi disagi ai viaggiatori. Le vacanze rovinate sono irrimediabilmente guastate…
In tema di risarcimento del danno di vacanza rovinata il Codice del Consumo prevede che le informazioni rilasciate al consumatore nell’opuscolo informativo o indicate nel contratto di viaggio siano vincolanti per l’agenzia o il tour operator, i quali si obbligano…