Il Decreto Dignità in 9 punti

Il 7 Luglio 2018 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n.96 del 9 Agosto 2018 di conversione del Decreto Legislativo n.87/2018, famoso e conosciuto come “Decreto Dignità”.

Ma quali sono le novità che introduce?

decreto dignità

Le novità del Decreto Dignità

Riassumiamo chiaramente quali sono le novità introdotte:

  • La modifica dell’art. 191 del D.Lgs. 81/15: è stata confermata la acausalità del contratto di lavoro a tempo determinato fino a 12 mesi. Un primo contratto di durata maggiore (che, a seguito del decreto dignità, non può comunque eccedere i 24mesi) deve, invece, essere giustificato. Il contratto, quindi, potrà avere durata superiore a 12 mesi solo se:
    1. Vi sono esigenze temporanee ed oggettive, estranee all’ordinaria attività;
    2. Vi sono ragioni sostitutive;
    3. Vi sono esigenze connesse ad incrementi temporanei, significativi e non programmabili dell’attività ordinaria.
  • La durata massima del contratto a tempo determinato passa da 36 a 24 mesi.
  • Parimenti giustificata deve essere la proroga del contratto che determini il superamento dei primi 12 mesi e di ogni successiva proroga, ammessa fino a 4 (e non più 5) volte nell’arco di 24 mesi.
  • È stato sostituito il comma 4 dell’art.19. In esso è stabilito che, in caso di stipulazione superiore a 12 mesi in assenza di una delle causali giustificatrici, il contratto passa direttamente da determinato ad indeterminato superati i 12 mesi.

In ogni caso è sempre prevista la possibilità di contrattazione collettiva, anche aziendale, di derogare al limite massimo di 24 mesi.

  • La durata massima del contratto a tempo determinato passa da 36 a 24 mesi.
  • Proroghe e rinnovi non trovano applicazione per le attività stagionali, per il personale artistico e tecnico delle Fondazioni di produzione musicale, per le altre casistiche previste dall’art. 29 e per le start-up innovative per 4 anni dalla loro costituzione;
  • Per quanto riguarda la somministrazione di lavoro, essa viene assoggettata alle stesse limitazioni del contratto a termine, ponendo gli obblighi previsti dalla nuova normativa sull’utilizzatore. E’ previsto un tetto dei contratti di somministrazione a termine del 30 %, aumentato quindi, salvo diversa indicazione del contratto collettivo dell’utilizzatore, rispetto al precedente tetto del 20 %.
  • Il Decreto Dignità aumenta i termini per poter impugnare il contratto a tempo determinato, che diventano 180 dal giorno della cessazione del singolo contratto, secondo quanto previsto dall’art. 6 della legge n.604/1966;
  • Problematica è la disciplina transitoria, nonostante la legge di conversione n.96/18 sia intervenuta apposta per risolvere e prevenire eventuali problemi. Troviamo infatti 4 differenti regimi:
    1. Quello ex art. D.lgs. 81/15 per i contratti stipulati entro il 13 Luglio 2018;
    2. Quello vigente dal 14 Luglio fino alla pubblicazioni in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione;
    3. Quello in vigore dal 12 agosto fino al 31 ottobre come previsto dal Decreto Dignità stesso;
    4. Quello che entrerà in vigore dal 1 Novembre 2018, così come ufficialmente previsto.

Quale applicare dunque? Come si può immaginare i problemi di interpretazione ed applicazione potrebbero essere molteplici.

In ogni caso, il regime transitorio riguarda solo le norme relative alla durata massima e le discipline delle proroghe e dei rinnovi. Le altre disposizioni, invece, risulta immediatamente applicabili.

Per una consulenza legale: info@iltuolegale.it – 02 94088188
Non si effettua consulenza legale gratuita.

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo presente in questo articolo senza il consenso dell’autore. In caso di citazione è necessario riportare la fonte del materiale citato.