diritto

I balconi condominiali

Si è posto il problema di attribuire l’esatta natura giuridica ai balconi situati in uno stabile condominiale, ossia se di proprietà esclusiva o comune. Va premesso che la soluzione a tale quesito comporti delle importanti conseguenze sul piano pratico quali…

Le invalidità delle delibere assembleari

In tema di condominio, le decisioni assunte dall’organo assembleare possono essere considerate invalide in quanto in contrasto con la legge o con il regolamento. In base alla gravità di tali violazioni, la legge identifica due categorie di delibere invalide: le…

Risarcimento danni

Avete subito un danno derivante da un contratto non eseguito o eseguito male o in ritardo, o un danno alla salute causato dall’inquinamento, rumori o immissioni o al fatto di un terzo, o ancora un danno patrimoniale o morale causato…

Nullità del contratto di locazione non registrato.

La legge del 30/12/2004 n. 311, più nota come Finanziaria 2005, ha introdotto importanti modifiche relative alla disciplina delle locazioni degli immobili urbani, dirette principalmente a limitare il fenomeno dell’evasione fiscale relativa ai redditi percepiti dalla locazione di immobili effettuata…