Incidenti stradali
A chi non è mai capitato di essere coinvolto in un incidente stradale? L’aiuto di un legale può essere utile a conoscere la corretta procedura da seguire in caso di danno da circolazione di veicoli ed a conoscere i propri…
A chi non è mai capitato di essere coinvolto in un incidente stradale? L’aiuto di un legale può essere utile a conoscere la corretta procedura da seguire in caso di danno da circolazione di veicoli ed a conoscere i propri…
Il decreto Legge14 marzo 2005 n. 35, convertito con modificazioni con la Legge 14 maggio 2005 n. 80 ha previsto la modificazione di varie disposizioni riguardanti la disciplina del divorzio. Le modifiche introdotte tendono soprattutto a rendere più spedita la…
Il decreto Legge14 marzo 2005 n. 35, convertito con modificazioni con la Legge 14 maggio 2005 n. 80 ha previsto la modificazione di varie disposizioni riguardanti la disciplina del fallimento. In particolare, la più importante novità riguarda l’esercizio dell’azione revocatoria…
Le disposizione introdotte dalla legge per la tutela della privacy comportano l’obbligo di adeguamento per coloro che detengano o usufruiscano di dati personali e pesanti sanzioni per i trasgressori. LA LEGGE Il D.lgs del 30/06/2003 n. 196 (detto anche “Codice…
Ai sensi dell’articolo 1372 c.c. il contratto ha forza di legge tra le parti che lo hanno stipulato e non può essere sciolto che per mutuo consenso o per le cause ammesse dalla legge. Tra le cause ammesse dalla legge…
Attività legale di recupero crediti in via stragiudiziale, recupero crediti giudiziale, istanza di fallimento.
Ai sensi dell’articolo 1496 c.c., nella vendita di animali “la garanzia per vizi è regolata dalle leggi speciali o, in mancanza, dagli usi locali. Se neppure questi dispongono, si osservano le norme del codice civile in tema di vizi della…
Nota: per informazioni aggiornate, consulta la versione aggiornata dell’articolo sugli animali in condominio, aggiornata in base all’articolo 1138 C.C. (modifica del 2012). Tra gli argomenti più dibattuti in tema condominiale vi è quello della detenzione di animali all’interno del condominio:…
Avete acquistato dei pesci o altri organismi e dopo pochi giorni sono morti, procurando infezioni ed epidemie che hanno contagiato anche agli altri inquilini del Vostro acquario? Potete chiedere il risarcimento al venditore. Ai sensi dell’articolo 1496 c.c., nella vendita…
Procedendo nell’esame della responsabilità delle figure che si muovono intorno all’attività subacquea, passiamo ora ad esaminare che tipo di responsabilità può investire la guida subacquea in caso di danni ai partecipanti l’immersione. Escludendo l’ipotesi in cui il danno derivi da…
Il 17/02/05 è entrato in vigore il Regolamento Comunitario n. 261/04 per la tutela dei diritti dei passeggeri dei trasporti aerei, che contiene una disciplina uniforme valida per tutti gli Stati membri dell’Unione Europea. La disciplina prevista si applica ai…
Con la sentenza n. 27 del 24 gennaio 2005, la Corte Costituzionale ha stabilito l’illegittimità della detrazione dei punti dalla patente del proprietario di un veicolo se non e’ identificato il responsabile dell’infrazione.
Pubblicata: QN-Economia (il Giorno, La Nazione, Il Resto del Carlino) La tanto attesa vacanza si è trasformata in un’esperienza da dimenticare a causa di ritardi, smarrimento di bagagli, intossicazioni alimentari, variazioni nei programmi di viaggio? Ecco i Vostri diritti ai…
I diritti del turista sono disciplinati da molteplici normative che attuano una tutela differente a seconda che il consumatore abbia acquistato un “pacchetto turistico” (combinazione di almeno due servizi, dei quali almeno uno consista nella prestazione di trasporto o di…
Il tema della responsabilità che l’istruttore subacqueo assume nei confronti di terzi nell’esercizio delle proprie mansioni è denotata dall’assenza di una normativa ad hoc a livello nazionale e da scarsi precedenti giurisprudenziali. Esistono al riguardo delle leggi regionali (per esempio…
Avete acquistato un prodotto difettoso ed il venditore ha accampato una serie di scuse per sottrarsi alla riparazione, sostituzione o restituzione del prezzo corrisposto? Ecco i Vostri diritti. Prima di tutto, è necessario chiarire che per vizio del prodotto non…
Dovete formare o sottoscrivere un contratto e non siete sicuri che i Vostri diritti siano davvero tutelati? Volete un consiglio sulla stesura di una scrittura privata valida ed efficace? L’assistenza di un legale può rivelarsi preziosa sia nel caso siate…
La tanto attesa vacanza si è trasformata in un’esperienza da dimenticare a causa di ritardi, smarrimento di bagagli, intossicazioni alimentari, variazioni nei programmi di viaggio? Ecco i Vostri diritti ai sensi del D. Lgs n. 111 Obblighi del tour operator…
Vi è capitato di tornare da una vacanza lamentando un trattamento di qualità deludente?