Nuove regole sui cookies dal Garante della Privacy

Entro il 10 gennaio 2022 è necessario adeguarsi alle nuove regole sui cookies decise dal Garante della Privacy. Vediamo quali sono.
Entro il 10 gennaio 2022 è necessario adeguarsi alle nuove regole sui cookies decise dal Garante della Privacy. Vediamo quali sono.
Da oggi potrete ascoltare il Podcast Il Tuo Legale.it su tutte le principali piattaforme di streaming.
Le funzioni dei nuovi Ray-Ban Stories hanno suscitato molte perplessità da parte dei Garante della Privacy. Vediamo perché.
Quando il nome a dominio di un sito web identifica una vera e propria a attività commerciale, è possibile tutelarlo in modo specifico.
Il decreto del 22 aprile 2021 ha ufficialmente introdotto la Certificazione verde. Vediamo di cosa si tratta e come va utilizzata.
Quali differenze esistono tra marchio registrato e marchio di fatto? Eccovi spiegate le rispettive tutele.
Con il recepimento della normativa europea sul benessere animale, in Italia sarà vietata la commercializzazione dei ciprinidi e prevista una formazione periodica di operatori e professionisti su malattie degli animali trasmissibili all’uomo.
Come si stanno organizzando i vari Stati con i pass vaccinali per viaggiare, per favorire la ripartenza del turismo in vista dell’estate? E in Italia a che punto siamo?
Perché i pass vaccinali sarebbero illegittimi secondo il Garante della Privacy? Vediamone le motivazioni.
Per la tutela del domain name o nome a dominio di un sito web vi sono specifiche nel codice di proprietà industriale.
Può la madre di un figlio che non vive più con lei per motivi di studio continuare a chiedere l’assegno di mantenimento all’ex marito?
Se l’ex coniuge forma una nuova famiglia, con anche la nascita di nuovi figli, è lecito chiedere la riduzione o la sospensione dell’assegno di mantenimento?