
Nuove regole sui cookies dal Garante della Privacy
Entro il 10 gennaio 2022 è necessario adeguarsi alle nuove regole sui cookies decise dal Garante della Privacy. Vediamo quali sono.
I servizi offerti alle aziende spaziano a 360 gradi per venire incontro a tutte le loro esigenze volendo fornire un referente unico anche per materie diverse: diritto societario, diritto del lavoro, recupero crediti, contratti. Lo studio segue clienti in diversi settori: turismo, assicurazioni, editoria, costruzioni, commercio, condominio, altri.
Per informazioni: info@iltuolegale.it – Tel.: 02 94088188
ARTICOLI E PUBBLICAZIONI
Entro il 10 gennaio 2022 è necessario adeguarsi alle nuove regole sui cookies decise dal Garante della Privacy. Vediamo quali sono.
Ci sono simboli di marchi famosi talmente noti che ormai, a prima vista, vengono immediatamente associati alla casa produttiva cui si riferiscono. Basti pensare al cavallino rampante della Ferrari o al “baffo” della Nike: il pensiero va direttamente alla marca…
Le funzioni dei nuovi Ray-Ban Stories hanno suscitato molte perplessità da parte dei Garante della Privacy. Vediamo perché.
Quando il nome a dominio di un sito web identifica una vera e propria a attività commerciale, è possibile tutelarlo in modo specifico.
Il 6 giugno 2020 sulla Gazzetta ufficiale 143 è stata pubblicata la legge n. 40 del 5 giugno 2020, un decreto correttivo indicante le disposizioni integrative e correttive del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
Quali differenze esistono tra marchio registrato e marchio di fatto? Eccovi spiegate le rispettive tutele.
Ti è stata offerta la possibilità di diventare membro di un CDA di una società di capitali? Ti spieghiamo a cosa vai incontro.
Quali caratteristiche deve avere un marchio perché possa venire registrato in via esclusiva? Perché il secondary meaning è importante?
Il Parlamento Europeo ha appena approvato la riforma del copyright, su cui si è molto discusso. Ma cosa cambierà ora?
Il 31 Dicembre 2018 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2019 (ex “legge di stabilità” o “legge finanziaria”), composta da 19 articoli, il cui articolo principale, il primo, è composto a sua volta da ben…
Se avete vissuto una vita da fumatori incalliti, se avete trascorso ogni singolo giorno scandito da pause-sigarette, se il forte sapore di fumo era il primo che sentivate di mattina e l’ultimo prima di dormire, sappiate una cosa: non vi…
Dal 25 maggio 2018 troveranno applicazione le nuove regole sulla Privacy, introdotte dal Regolamento Europeo n. 2016
Oggi non esiste una normativa specifica per Bitcoin e criptovalute.
Avete mai ricevuto telefonate pubblicitarie indesiderate?
Risulta interessante occuparci del diritto della provvigione
In via preliminare occorre considerare che quando si parla di azienda
Alla risoluzione del contratto può giungersi per due vie alternative tra loro: tramite risoluzione giudiziale o risoluzione di diritto.
Continua e si conclude con questo articolo il commento alle novità introdotte con la riforma della normativa previgente attuata dal D.L. 132/14 e ritenute maggiormente significative, in tema di processo esecutivo. Il filo conduttore delle nuove disposizioni va ricercato nell’attribuzione…
Con la diffusione anche nel nostro Paese dei centri commerciali hanno preso sempre più piede quelle catene di negozi che, operando sotto la medesima insegna, commercializzano beni o servizi contraddistinti dallo stesso marchio (si pensi ai più famosi fast food…
Il nostro ordinamento giuridico, oltre a tutelare i contraenti nella fase contrattuale, interviene anche disciplinando lo svolgimento delle cosiddette trattative precontrattuali, ovvero quell’insieme di incontri, colloqui e discussioni che intercorrono tra le parti per individuare gli elementi essenziali ai fini…
Accanto alla figura tipica del mediatore qualificata dal Codice Civile come colui che “mette in relazione più parti per la conclusione di un affare, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza”…
I Giudici della Suprema Corte sono stati chiamati a pronunciarsi sulla validità delle clausole che – nell’ambito di un contratto di mediazione – fanno sorgere l’obbligo del pagamento della provvigione anche dall’ingiustificato rifiuto alla stipula del contratto procurato grazie all’intervento…
La recente Sentenza, risalente a sei giorni or sono, precipuamente il 7 ottobre 2010, della Corte di Giustizia Europea, stabilisce, una volta per tutte, l’interpretazione della Direttiva 92/57/CEE recepita dallo Stato italiano nel D.Lgs 494/1996 e confluito successivamente nel T.U.…
Ai sensi degli artt. 1936 ss. c.c. è fideiussore colui che, obbligandosi personalmente verso il creditore, garantisce l’adempimento di un’obbligazione altrui, eventualmente anche condizionale o futura con la previsione, in questo ultimo caso, dell’importo massimo garantito.
La caparra confirmatoria viene comunemente definita come negozio giuridico accessorio che le parti perfezionano versando luna (il tradens) allaltra (laccipiens) una somma di denaro o una determinata quantità di cose fungibili al momento della stipula del contratto principale al fine…
La tutela dei creditori nelle ipotesi di cessione d’azienda costituisce, oramai, un vero e proprio problema che merita sicuramente un approfondimento alla luce delle recenti pronunce della Suprema Corte di Cassazione. In effetti l’orientamento che si è delineato non aiuta…
La sentenza n. 26325 del 11/12/2006 della I Sezione della Corte di Cassazione ha delineato alcuni aspetti importanti relativamente al tema dei cd. vantaggi compensativi nei rapporti tra società controllate e società controllante. In realtà tale pronuncia ribadisce e precisa…
Il contratto preliminare è laccordo con cui le parti si obbligano reciprocamente alla stipula di un successivo contratto definitivo. Il contratto preliminare è fonte di obblighi per le parti e, nel caso in cui una delle parti in seguito alla…
Con Decreto Legislativo 16/03/06 n. 140 lItalia ha dato attuazione alla Direttiva Comunitaria 200/48/CE sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale, che apporta una rinforzata tutela giurisdizionale nei casi di violazione del diritto dautore. In particolare, il Decreto Legislativo in…
Il nuovo Codice del Consumo ha dedicato un’intera sezione alla regolamentazione della pubblicità, stabilendo i limiti entro i quali un messaggio pubblicitario possa considerarsi lecito e le sanzioni relative alla violazione di tali limiti. Il Codice offre una definizione di…
Con la recentissima sentenza n. 18128 del 13 settembre 2005 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione sono intervenute per porre fine al contrasto giurisprudenziale relativo ad una annosa questione, che ha visto contrapporsi per lungo tempo le singole sezioni…
Dovete formare o sottoscrivere un contratto e non siete sicuri che i Vostri diritti siano davvero tutelati? Volete un consiglio sulla stesura di una scrittura privata valida ed efficace? L’assistenza di un legale può rivelarsi preziosa sia nel caso siate…
Il decreto Legge14 marzo 2005 n. 35, convertito con modificazioni con la Legge 14 maggio 2005 n. 80 ha previsto la modificazione di varie disposizioni riguardanti la disciplina del fallimento. In particolare, la più importante novità riguarda l’esercizio dell’azione revocatoria…
Le disposizione introdotte dalla legge per la tutela della privacy comportano l’obbligo di adeguamento per coloro che detengano o usufruiscano di dati personali e pesanti sanzioni per i trasgressori. LA LEGGE Il D.lgs del 30/06/2003 n. 196 (detto anche “Codice…
Ai sensi dell’articolo 1372 c.c. il contratto ha forza di legge tra le parti che lo hanno stipulato e non può essere sciolto che per mutuo consenso o per le cause ammesse dalla legge. Tra le cause ammesse dalla legge…
Attività legale di recupero crediti in via stragiudiziale, recupero crediti giudiziale, istanza di fallimento.
Dovete formare o sottoscrivere un contratto e non siete sicuri che i Vostri diritti siano davvero tutelati? Volete un consiglio sulla stesura di una scrittura privata valida ed efficace? L’assistenza di un legale può rivelarsi preziosa sia nel caso siate…