
Separazione legale più rapida e meno costosa
“Cosa comporta una separazione? E soprattutto: cosa puoi fare per renderla più rapida, meno costosa e meno stressante?” In questo video, l’avvocato Francesca Zambonin ti…
“Cosa comporta una separazione? E soprattutto: cosa puoi fare per renderla più rapida, meno costosa e meno stressante?” In questo video, l’avvocato Francesca Zambonin ti…
Con l’approvazione, lo scorso 22 luglio 2025, di un emendamento al Decreto Legge “Sport”, è stato introdotto l’obbligo di indossare il casco per tutti gli…
È legge: se vieni condannato per guida in stato di ebbrezza, devi installare a tue spese un dispositivo che blocca l’auto se hai bevuto. Dal…
L’episodio che ha coinvolto Andy Byron, CEO della società tecnologica Astronomer, ripreso durante un concerto in atteggiamenti intimi con una collega ha attirato l’attenzione dell’opinione…
A partire dal 1° gennaio 2026, chi possiede o lavora con animali esotici o selvatici sarà obbligato a frequentare un corso di formazione specifico. Si…
“Il Tuo Legale” su TikTok: consigli legali in formato smart Il Tuo Legale attiva ufficialmente il proprio profilo su TikTok, scegliendo di comunicare anche su…
Cosa succede se qualcosa va storto durante immersioni oltre i limiti ricreativi La subacquea si è evoluta: oggi non si parla più solo di immersioni…
Negli ultimi anni, l’aumento di eventi climatici estremi ha creato un nuovo fronte di responsabilità per tour operator e agenzie di viaggio. Alluvioni, incendi, frane…
Tra social, Google e passaparola è facile imbattersi in convinzioni giuridiche errate o semplificazioni che rischiano di creare più confusione che certezze. Da qui nasce…
Durante un’immersione è facile imbattersi in qualcuno con una videocamera accesa. Magari sta filmando la discesa del gruppo, oppure riprende la barriera corallina e finisce…
Guida legale per subacquei, istruttori e tour operator Sempre più subacquei italiani scelgono destinazioni esotiche per le loro immersioni: Maldive, Egitto, Filippine, Mar Rosso. Con…
Il mondo digitale può offrire ai nostri figli opportunità straordinarie: accesso all’informazione, strumenti di apprendimento, socializzazione. Ma può diventare anche un luogo di pericoli, abusi…