Il patto successorio di famiglia
Una delle regole fondamentali del diritto delle successioni è la nullità dei patti successori sancito dall’art. 458 c.c. Questa norma, in buona sostanza, vieta che…
Una delle regole fondamentali del diritto delle successioni è la nullità dei patti successori sancito dall’art. 458 c.c. Questa norma, in buona sostanza, vieta che…
Corte di Cassazione – Sentenza n. 9338/2008 Cassazione – Sezione prima – sentenza 10 aprile 2008, n. 9338 Presidente Criscuolo – Relatore Luccioli Pm Caliendo…
Il decreto legge 3 Agosto 2007 n.117, meglio conosciuto come decreto “Bianchi”, ha apportato della modifiche, tra gli altri, all’articolo 186 del Codice della Strada,…
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11189, ha confermato l’applicabilità dell’articolo 1225 c.c. (il quale prevede che la limitazione del danno risarcibile al…
La sentenza n. 3797/2008 della Corte di Cassazione tratta il delicato problema dell’attribuzione, in caso di divorzio, dell’assegno di mantenimento a favore di uno dei…
Per poter installare dissuasori di sosta su strada privata è necessario primariamente capire su quale tipo di strada si intende apporre tale opera; esistono in…
Secondo l’articolo 1117 c.c. “sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non…
RICONOSCIMENTO DEL FIGLIO NATURALE: diritto alla genitorialità ed interesse del minore “L’interesse del figlio minore infrasedicenne al riconoscimento della paternità naturale, di cui all’art. 250…
Il Tuo Legale affianca il professionista adatto alle esigenze del cliente, creando così un rapporto di parnership, volto alla ricerca condivisa del problem solving. I…
Cassazione Sezione I Civile n. 34 / 2008 dep 07 gennaio 2008 – (1600) Svolgimento del processo Il 5 maggio 1999 F.G. chiese al tribunale…
Legge 9 gennaio 2008, n. 2 "Disposizioni concernenti la Società italiana degli autori ed editori"pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 21 del 25 gennaio 2008 Art.…
Svolgimento del processo C. Teresa chiedeva la separazione con addebito dal marito G. Alfonso a fronte del matrimonio concordatario contratto il 28.6.1975. Il G. aderiva…