Animali

L’intervento di un avvocato degli animali è richiesto in molti casi. A titolo di esempio: • morso di cane • responsabilità del veterinario • animali in appartamento • ferite agli animali o morte • affidamento in caso di separazione • crudeltà verso gli animali • animali domestici • ecc
Per informazioni: info@iltuolegale.it – Tel.: 02 94088188

Animali e divorzio

A chi vanno affidati gli animali domestici quando la coppia “scoppia”? In un Paese come il nostro dove quasi una famiglia su due vive con un animale domestico la legge, in ambito civilistico, è totalmente carente a riguardo: infatti la…

La responsabilità civile del veterinario

La responsabilità civile del veterinario: contrattuale o extracontrattuale? E il consenso informato? Dall’Agosto del 2012, come disciplinato dall’articolo 3 del DL 138/2011, tutti i veterinari italiani sono obbligati a stipulare un’assicurazione per i danni derivanti dall’esercizio professionale: infatti il veterinario…

Liti di condominio per gli animali

La l. 220/2012 “riforma del condominio” all’Art. 16 riformando, tra gli altri, anche l’articolo 1138 del codice civile, aggiunge un comma molto interessante: «Le norme del regolamento (condominiale) non possono vietare di possedere o detenere animali domestici». E’ dunque molto…

Possesso di animali in condominio

Nota: per informazioni aggiornate, consulta la versione aggiornata dell’articolo sugli animali in condominio, aggiornata in base all’articolo 1138 C.C. (modifica del 2012). Tra gli argomenti più dibattuti in tema condominiale vi è quello della detenzione di animali all’interno del condominio:…