Il Tuo Legale

Tel 02 94088188 - info@iltuolegale.it

Menu

  • Home
  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Presentazione
    • Storia
    • Rassegna stampa
    • Clienti
    • Mission
    • Vantaggi
    • Privacy
    • Domiciliazioni
    • Foto
    • Pubblicazioni
    • F.a.q.
  • Aree di competenza
    • Famiglia
    • Condominio
    • Locazioni
    • Consumatore
    • Successioni ed eredità
    • Penale
    • Codice della strada
    • Lavoro
    • Turismo
    • Commerciale
    • Internet e tecnologia
    • Subacquea
    • Fisco e tributi
    • Amministrativo
    • Animali
  • Convenzioni
  • English
  • Blog
    • Animali
    • Famiglia
    • Successioni e eredità
    • Condominio
    • Commerciale
    • Locazioni
    • Consumatore
    • Patente e multe
    • Internet e Tecnologia
    • Diritto del Lavoro
    • Penale
    • Altro
    • Subacquea
    • Diritto Amministrativo
    • Fisco e Tributi
    • Viaggi e Turismo
    • Tutto
  • Contatti
    • Consulenza Online

Autore: Avv. Cristina Donegà

Licenziamento per giusta causa annullato: reintegra della lavoratrice nel posto di lavoro

Green Pass per i lavoratori: nuove modifiche

Nuovo Codice della strada: novità sui monopattini elettrici

Green Pass per lavoratori pubblici: cosa cambia dal 15 ottobre?

Green Pass per lavoratori privati: cosa cambia dal 15 ottobre?

La sospensione del lavoratore non vaccinato è legittima

Licenziamento collettivo: come viene effettuata la selezione?

Risarcimento al proprietario dell’auto se passeggero al momento dell’incidente

Incidente stradale: risarcita anche l’amante del defunto

Diritto alla disconnessione per lavoratori dipendenti

Maternità surrogata: pronuncia della Corte Costituzionale

Vaccino anti-Covid e dati sensibili dei lavoratori: quale protezione?

Posso essere licenziato se non mi vaccino?

In quarantena dopo le vacanze all’estero? Il licenziamento è giustificato

Uscire dalla zona rossa non è reato

Blocco dei licenziamenti: quali rischi per i datori di lavoro incuranti del divieto?

Cosa fare in caso di sinistro stradale?

Aquaplaning mortale: di chi è la responsabilità?

Assegno di mantenimento: cosa succede se l’ex moglie va a convivere?

Matrimoni misti: insegnamento religioso ai figli in caso di divorzio

Contratti dei riders: nuova sentenza

Shopping compulsivo e amministrazione di sostegno

Rimborso viaggi ai tempi del Covid

Morte del lavoratore e risarcimento del danno

Diritto di abitazione dopo la morte del coniuge

Trasferta di lavoro: posso rifiutarmi?

Figli di coppia omosessuale e separazioni: vuoto normativo

Voucher: perché non si può scegliere il rimborso?

Test sierologici ai dipendenti: il datore di lavoro può farli?

Il contagio da Covid-19 sul lavoro è considerato infortunio?

Licenziamento: vizi della procedura

Lavorare nei giorni festivi: potete dire no

Postini in pausa pranzo: attenzione alla durata

Rapporto di lavoro giornalistico del collaboratore fisso

Assegno divorzile negato in assenza di coabitazione

Settimana del Lavoro Agile 20-24 maggio 2019

Licenziamento orale o dimissioni: distribuzione dell’onere probatorio

Eredità digitale: cosa succede ai dati online?

Tutela economica in caso di tardività della contestazione disciplinare

Legge a tutela delle donne

L’assegno di mantenimento nel procedimento di separazione e divorzio

Si può licenziare un dipendente per scarso rendimento?

Libretto di famiglia e contratto di prestazione occasionale: al via i nuovi voucher

Il lavoratore può denunciare il suo capo?

Licenziamento per giustificato motivo

L’indipendenza economica: nuovo parametro il diritto all’assegno di divorzio

Datore di lavoro: il potere di controllo a distanza

L’uso dei permessi di lavoro ex art. 33 L. n.104/1992

Fondo di solidarietà a tutela del coniuge in stato di bisogno

Permesso retribuito ex art. 33 L. n.104/1992 per il convivente more uxorio

Posts navigation

← Older posts

Contattaci

Tel +39 02 94088188
Fax +39 02 90090133
eMail info@iltuolegale.it

Studio Legale Zambonin

Link: Studio Legale ZAMBONIN

Articoli recenti

  • Stop alle telefonate moleste dei call center: ecco come
  • Reddito di cittadinanza: cosa rischia chi lavora in nero
  • Si possono ereditare le password dei social del defunto?
  • Roaming, nuove regole per chi viaggia
  • Va mantenuta l’ex moglie che vive in luogo ad alto tasso di disoccupazione

Lavora con noi

Il Tuo Legale cerca neolaureato/a o laureando in giurisprudenza, preferibilmente residente in paesi limitrofi a Binasco (MI).
Si richiede assoluta serietà, passione e determinazione per lo svolgimento della pratica forense. Inviare cv all'indirizzo e-mail: info@iltuolegale.it

Lo studio

  • Lo staff
  • Presentazione
  • Convenzioni
  • Rassegna stampa
  • Vantaggi
  • English

Settori di attività

  • Tutto
  • Famiglia
  • Condominio
  • Successioni ed eredità
  • Consumatore
  • Commerciale

Altri servizi

  • Visure ipotecarie e catastali
  • Concorsi a premio
  • Dichiarazione di successione
  • Registrazione del marchio
  • Gratuito patrocinio
  • Servizi fiscali

Info

  • Contatti
  • Consulenza online
  • Domande frequenti
  • Privacy
  • Cookie
  • Deontologia

by | DATCOM di Marco Daturi

Copyright © 2022 Il Tuo Legale di Avvocato Zambonin P.iva 03899240968
Gestisci Consenso Cookie
close
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}