
Stop ai voli brevi: cosa prevede la legge francese e cosa potrebbe accadere in Italia
Negli ultimi anni, la questione ambientale ha avuto un impatto crescente sulle scelte legislative in materia di trasporti e turismo. La Francia ha fatto da…
Negli ultimi anni, la questione ambientale ha avuto un impatto crescente sulle scelte legislative in materia di trasporti e turismo. La Francia ha fatto da…
In ambito di esecuzioni immobiliari, può accadere che un pignoramento si trasformi in una procedura lunga, dispendiosa e priva di sbocchi concreti. Nonostante l’inizio con…
In Italia la prostituzione non è reato. La persona che offre prestazioni sessuali in modo volontario e individuale, senza intermediari, non viola la legge. Lo…
In caso di cancellazione del viaggio a causa di uno sciopero, le compagnie di trasporto devono garantire assistenza ai passeggeri e, in alcuni casi, anche…
Una recente ordinanza emessa da un Tribunale italiano ha riportato l’attenzione su un tema tanto delicato quanto attuale: il compossesso di un animale da compagnia…
L’accessibilità digitale è un tema che ora riguarda anche le aziende private, non più solo la Pubblica Amministrazione. Si tratta della capacità di un sito…
Spesso accade che il proprietario o il conduttore di una villetta o di un appartamento decida di mettere a frutto detto immobile, anziché affittandolo o…
Con la sentenza n. 9216 del 2025, la Corte di Cassazione ha segnato un importante passo avanti nel riconoscimento dei diritti delle famiglie omogenitoriali, confermando…
Il panorama degli affitti brevi in Italia cambia radicalmente con l’entrata in vigore di nuove norme che puntano a regolamentare un settore in forte espansione.…
Il Senato della Repubblica ha recentemente approvato il disegno di legge A.S. 1146, intitolato “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”, che…
Capita sempre con maggior frequenza, in ragione dei cambiamenti climatici e del ripetersi di eventi climatici estremi (un tempo di natura eccezionale) che gli immobili…
Dal 25 aprile 2025, Venezia sarà la prima città al mondo a introdurre un contributo di accesso per i visitatori giornalieri. Una novità assoluta che…