Parlano di noi: Class – Appalti Pubblici
Dicembre 2009: CLASS dedica uno spazio in materia di ‘appalti pubblici’ allo Studio Legale Steccanella che collabora con Il Tuo Legale.it per la sezione di…
Dicembre 2009: CLASS dedica uno spazio in materia di ‘appalti pubblici’ allo Studio Legale Steccanella che collabora con Il Tuo Legale.it per la sezione di…
Requisiti soggettivi dell’offerente e criteri di valutazione delle offerte nelle procedure di evidenza pubblica relative agli appalti di servizi.
La decurtazione dellassegno operata in modo sistematico dal coniuge tenuto al mantenimento dellaltro coniuge e del figlio costituisce inadempimento delle condizioni di separazione connotato dal…
Al fine di combattere levasione in campo iva il legislatore ha operato una serie di interventi volti ad appesantire la procedura di compensazione dei crediti…
Sulla base della nuova Direttiva Comunitaria 12/2/2008 n. 2008/8 a partire dal 1/1/2010 viene radicalmente modificata la disciplina iva così come era prevista nella vecchia…
Durante la quotidiana attività professionale accade sovente di imbattersi in clienti che hanno idee confuse circa la scelta del tecnico cui affidare lincarico di progettare…
Si assiste, sgomenti, allaumento del contenzioso circa linsofferenza dei committenti nei confronti delle imprese cui si sono affidati dei lavori edili. Il costo sociale di…
Ai sensi dellart. 3 del D.Lgs. 30-06-2003, n. 196, (Legge Privacy) I sistemi informativi e i programmi informatici sono configurati riducendo al minimo l’utilizzazione di…
L’Italia deve recepire, entro il prossimo 31 dicembre, la Direttiva 2007/66/CE emessa per rafforzare le regole europee intese a garantire la autentica effettività della tutela…
Il reato di circonvenzione dincapace è previsto e punito dallart. 643 del c.p. Le persone legalmente capaci (cioè i maggiorenni e i non interdetti) sono…
Ha osservato la Corte di Cassazione (22 febbraio 2008 n. 4674) che La contestazione di un addebito disciplinare costituisce atto eminentemente formale e, in quanto…
Lart. 709 ter, com. 2, c.p.c, introdotto dalla legge 54/2006, in tema di affido condiviso, prevede che il Giudice, in caso di gravi inadempienze o…