
Rifiuto di farsi identificare da forze dell’ordine: cosa comporta?
In un video diventato virale un uomo ha dato il suo rifiuto di farsi identificare dalle forze dell’ordine. Vediamo quali sono le conseguenze.
In un video diventato virale un uomo ha dato il suo rifiuto di farsi identificare dalle forze dell’ordine. Vediamo quali sono le conseguenze.
In questo articolo potete trovare tutti gli articoli inerenti al webinar su turismo e Covid-19 tenuto dall’Avv. Francesca Zambonin.
Il Parlamento sta attualmente esaminando un disegno di legge per l’applicazione delle nuove norme per il turismo, con alcune modifiche.
Quali contestazioni vengono mosse alle norme di emergenza nel turismo? E quali sono le tempistiche per il recesso dai contratti di viaggio?
Se si subisce il contagio da Covid-19 sul lavoro, può essere considerato infortunio? Ecco cos’ha stabilito l’INAIL.
Per la Cassazione, nel caso di lavoratore assente alla visita fiscale per assistere i figlio in ospedale, la multa è lecita se non sussiste urgenza.
Coronavirus e turismo: nuove norme confrontate con le precedenti in materia di diritto del turismo. Cos’è cambiato?
Con sentenza 10904/2020 la Corte di Cassazione ha confermato la condanna per stalking per l’imputato che ha continuato a perseguitare l’ex per fare il padre.
La richiesta di denaro dell’ex amante per non rivelare la relazione extraconiugale configura il reato di estorsione: questo quanto confermato dalla Cassazione con sentenza n.…
Uno dei passatempi preferiti di questo periodo è spiare e denigrare sul web chi trasgredisce le regole. Coronavirus e privacy: ecco cosa si rischia.
Ai passeggeri danneggiati non spetta alcun risarcimento pecuniario nel caso di ritardo aereo da circostanza eccezionale: a stabilirlo è il Regolamento (CE) n.261 del 11…
Come si può tutelare a livello legale chi decide di comprare una casa in costruzione? Vediamo le ultime novità in materia.