Responsabilità medica, prova del consenso informato
L’onere della prova di aver fornito al paziente le possibili conseguenze dannose della terapia spetta al medico. Con la sentenza n. 20984 del 27 novembre…
L’onere della prova di aver fornito al paziente le possibili conseguenze dannose della terapia spetta al medico. Con la sentenza n. 20984 del 27 novembre…
L’Ufficiale Giudiziario incaricato di eseguire un pignoramento mobiliare deve eseguirlo anche nel caso in cui il debitore dimostri che i beni da pignorare non sono…
Il diritto al godimento della casa familiare si “aggiunge” alla quota di eredità spettante al coniuge del defunto. Con la sentenza n. 4847 del 27…
Le condizioni di divorzio stabilite nel decreto di revisione di divorzio sono immediatamente applicabili, anche se avverso al decreto di revisione è proposto reclamo. Con…
Alcune pubblicazioni sono presenti nelle varie categorie del sito. La rassegna stampa completa è disponibile in studio. UNA SELEZIONE Italia Oggi dedica la pagina ‘Un…
Sono sicuramente tantissimi i subacquei che sono coperti da una polizza assicurativa contro i rischi che questa passione può comportare, ma quanti di loro hanno…
Si segnalano due novità contenute nella L. 92/2012, meglio nota come c.d. “Riforma Fornero”, le quali potranno avere un significativo rilievo nella gestione pratica di…
Il proprietario dell’immobile non può “mettere alla porta” il convivente senza congruo preavviso (sulla legittimazione ad esperire l’azione di reintegrazione nel possesso) L’azione di reintegrazione…
“Finalmente, dopo anni di discussione, è stata approvata una Legge che costituisce un importante punto di innovazione: non esistono più i figli con aggettivi, cioè…
L’acquisto di un immobile in un contesto condominiale esige che il proprietario, nel godimento del suo immobile, tenga conto degli interessi afferenti alle altrui proprietà,…
Le Sezioni Uniti della Corte di Cassazione sono state chiamate a pronunciarsi sulla questione della risarcibilità del danno subito da un minore a seguito di…
Il nostro ordinamento giuridico, oltre a tutelare i contraenti nella fase contrattuale, interviene anche disciplinando lo svolgimento delle cosiddette trattative precontrattuali, ovvero quell’insieme di incontri,…