La divisione fatta per testamento
Il testamento è il negozio giuridico con cui taluno dispone delle proprie sostanze per il periodo in cui avrà cessato di vivere. Salvo particolari eccezioni,…
Il testamento è il negozio giuridico con cui taluno dispone delle proprie sostanze per il periodo in cui avrà cessato di vivere. Salvo particolari eccezioni,…
La successione può essere disciplinata per legge o per testamento. L’art. 457 del codice civile accorda una preferenza alla successione testamentaria, nel senso che solo…
Alcune recenti sentenze della Corte di Cassazione (Cass. civ. Sez. III n. 3651 del 20/02/06 e Cass. civ. Sez. III n. 15383 del 06/07/06) hanno…
Traghetti: la responsabilità della società di traghetti comporta il risarcimento del danno anche esistenziale Lo ha stabilito la recente sentenza della Corte di Cassazione, sez.…
Nella circolare n. 16E del 21/3/07 a commento dei commi 242-249 legge Finanziaria si prevede una norma agevolativa volta ad incentivo delle aggregazioni aziendali. Qualora…
Ai sensi dellart. 1325 cod. civ. i requisiti essenziali del contratto sono: laccordo tra le parti; la causa; loggetto; la forma, quando prescritta dalla legge…
L’Avvocato Francesca Zambonin è da qualche anno autore di centinaia di pubblicazioni sulla carta stampata, periodici quotidiani nazionali e settimanali e riviste mensili specializzate, su portali di…
L’art. 457 del codice civile dispone che l’eredità si devolve per legge o per testamento. L’ordinamento italiano lascia ampia libertà ad ogni soggetto di disporre…
Con nove sentenze depositate in data 16 Febbraio 2007 (numeri 3672 3680), la Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, è tornata a pronunciarsi sulle condizioni…
Quando si parla di eredità occorre tenere presente che si è in presenza di un patrimonio complesso. Infatti, con il termine eredità si indica l’intera…
Con recente decisione del 22 ottobre 2007, n. 12, la Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, investitane dalla Sezione IV, pur occupandosi di una controversia…
Il testamento è un atto che ha come funzione principale quella di consentire ad ogni persona di poter disporre dei propri beni dopo la morte,…