
Infortunio sul lavoro e smart working: il dipendente ha diritto alle tutele Inail
Negli scorsi mesi abbiamo già parlato di smart working, il così detto “lavoro agile” che durante la pandemia ha consentito a tanti lavoratori di operare…
Negli scorsi mesi abbiamo già parlato di smart working, il così detto “lavoro agile” che durante la pandemia ha consentito a tanti lavoratori di operare…
Il decreto del 22 aprile 2021 ha ufficialmente introdotto la Certificazione verde. Vediamo di cosa si tratta e come va utilizzata.
Secondo il principio di autoresponsabilità del consumatore invocato dalla Cassazione con sentenza 14257/2020 il viaggiatore non avrà diritto al risarcimento nel caso in cui non…
La pena potrebbe non essere applicata in caso di particolare tenuità del fatto, a seconda delle modalità di condotta e del danno o pericolo causato…
I mesi sono passati velocemente e siamo già a giugno: l’estate bussa alla porta assieme alla voglia di ferie ma quest’anno, per la prima volta,…
Il proprietario dell’auto che al momento dell’incidente si trova in macchina come passeggero deve vedersi ridotto il risarcimento del danno? I Giudici della Cassazione dicono…
Per la Cassazione la personalità del padre “autocentrata”, priva della capacità di ascolto e comprensione, può portare all’affidamento esclusivo del figlio preadolescente alla madre.
Risarcimento danni da incidente stradale: perché l’assicurazione ha risarcito sia la moglie che l’amante del defunto?
Il Ministro del Lavoro Orlando ha firmato il decreto che prevede l’esonero parziale dal pagamento dei contributi per autonomi e professionisti, che dopo un anno…
Di per sé guidare dopo aver “fumato una canna” non è un reato: lo diventa nel momento in cui viene appurata l’alterazione dello stato psico-fisico…
Con una recente sentenza la Corte di Cassazione si è pronunciata in maniera praticamente rivoluzionaria stabilendo che non basta confessare di essere innamorati di un’altra…
Capita spesso di avere a che fare con un’agenzia immobiliare per la compravendita di una casa. Quando matura il diritto alla provvigione per l’agente immobiliare?