
Banchetto di nozze rovinato? Risarcimento non assicurato
Per la Cassazione il danno non patrimoniale derivante da banchetto di nozze rovinato deve essere specificatamente provato dai ricorrenti poiché non rientra nel semplice inadempimento…
Per la Cassazione il danno non patrimoniale derivante da banchetto di nozze rovinato deve essere specificatamente provato dai ricorrenti poiché non rientra nel semplice inadempimento…
Quando la giovane ex moglie decide volontariamente di licenziarsi, il marito non è obbligato a doverle un assegno divorzile.
Avevano negato la pausa bagno al lavoratore, che si era quindi urinato addosso: il Tribunale conferma la condanna ad una pena pecuniaria di risarcimento.
Esiste la possibilità di guida accompagnata per i diciassettenni, ma ci sono regole ben precise da rispettare. Vediamo insieme quali sono.
La Corte di Cassazione ha parlato: gli infermieri hanno diritto ad essere retribuiti per il tempo di vestizione e passaggio di consegne a inizio e…
Spesso il bene più prezioso di una famiglia è la casa familiare, in cui si esplica la vita di coniugi e figli. Ma in caso…
Avete presente il device elettronico di Amazon a cui chiedete che tempo farà domani e molto altro? Proprio Alexa è testimone in un processo per…
Cos’è l’istituto della messa alla prova? Quando e come si può richiedere? Vale per solo per certi tipi di reati?
La Corte di Cassazione ritiene che costituiscano reato di diffamazione quelle espressioni con le quali si “disumanizza” la vittima, assimilandola a cose o animali.
Il vostro datore di lavoro vuole farvi lavorare nei giorni festivi infrasettimanali? Vi spiego perché potete dirgli di no.
La responsabilità dei genitori è diretta se un minore provoca lesioni a un coetaneo e i danni sono il frutto di una cattiva educazione.
Il Tribunale di Trieste con sentenza n.380/2019 ha stabilito che, nell’incidente che vede investito un pedone al telefono che cammina per strada distratto dal cellulare,…