Aumentato il congedo di paternità per i neo papà lavoratori dipendenti

Buona notizia per i neo genitori: l’INPS con il messaggio 679/2020 ha comunicato la proroga e l’ampliamento del congedo di paternità e la proroga di quello facoltativo al 2020.
Buona notizia per i neo genitori: l’INPS con il messaggio 679/2020 ha comunicato la proroga e l’ampliamento del congedo di paternità e la proroga di quello facoltativo al 2020.
Insulti su Facebook, la Cassazione ha disposto 2mila euro di risarcimento del danno morale per un “vaffa…” scritto sul social network.
Il guidatore è responsabile anche del comportamento imprudente altrui purché questo rientri nel limite di prevedibilità. A stabilirlo è la Cassazione con sentenza 121
Con sentenza del 4 febbraio 2020 n. 879 il Consiglio di Stato ha stabilito che il rimborso delle bollette da 28 giorni verrà effettuato in maniera automatica, senza che siano gli utenti a richiederlo.
Se il padre non può vedere la figlia per anni a causa dell’opposizione dell’ex moglie, secondo la sentenza del 5 dicembre 2019 della Corte europea sarà lo Stato italiano a risarcire 23mila euro al padre ricorrente, non avendo garantito i…
Se l’obbiettivo è impedire che l’auto riparta per poter aggredire l’autista, secondo la giurisprudenza tale azione è configurabile come tentata violenza privata.
La Cassazione ha confermato la condanna al risarcimento di un cliente caduto a causa del pavimento bagnato della discoteca, che il proprietario aveva omesso di far asciugare.
Avvocato sospeso correttamente: così la Corte di Cassazione, con sentenza 34476/2019 ha confermato la pena della sospensione della professione nei confronti di un avvocato ritenuto responsabile di aver percepito compensi da una propria assistita, senza rilasciare la necessaria fattura e…
Un uomo è stato condannato in quanto autore di violenza privata dopo aver lascito l’auto parcheggiata in modo da impedire agli altri condomini di passare.
Un rivenditore è stato condannato al pagamento di una multa per aver venduto puntarelle senza l’indicazione della data di scadenza: per la Cassazione non possono considerarsi prodotto ortofrutticolo esente da tale vincolo.
Per la Cassazione il danno non patrimoniale derivante da banchetto di nozze rovinato deve essere specificatamente provato dai ricorrenti poiché non rientra nel semplice inadempimento della società di catering.
Quando la giovane ex moglie decide volontariamente di licenziarsi, il marito non è obbligato a doverle un assegno divorzile.
Avevano negato la pausa bagno al lavoratore, che si era quindi urinato addosso: il Tribunale conferma la condanna ad una pena pecuniaria di risarcimento.
La Corte di Cassazione ha parlato: gli infermieri hanno diritto ad essere retribuiti per il tempo di vestizione e passaggio di consegne a inizio e fine turno.
La Corte di Cassazione ritiene che costituiscano reato di diffamazione quelle espressioni con le quali si “disumanizza” la vittima, assimilandola a cose o animali.
Il Tribunale di Trieste con sentenza n.380/2019 ha stabilito che, nell’incidente che vede investito un pedone al telefono che cammina per strada distratto dal cellulare, questi è responsabile per l’80% di quanto successo.
La volontà della vittima del reato di stalking di riprendere la relazione con il suo persecutore non fa venire meno l’esigenza cautelare del carcere disposta dal giudice.
La Cassazione ha escluso la legittima difesa nel caso in cui un uomo reagisca violentemente ad un colpo della ex moglie se non è in pericolo di vita e gli sarebbe bastato allontanarsi per cessare la lite.
L’utilizzo del porto d’armi sportivo per scopi differenti è reato: a stabilirlo è la Cassazione con sentenza 28320
Ha fatto discutere la sentenza n. 20450/16 della Corte di Cassazione, con la quale i giudici di legittimità hanno chiaramente confermato il reato commesso dagli imputati (tutti ultras) che durante una partita di calcio dagli spalti hanno fatto il saluto…
La Corte non lascia scampo: è reato di vilipendio su Facebook pubblicare sul proprio profilo una foto accompagnata da una frase offensiva ai danni dello Stato italiano. È questo che si apprende dalla sentenza n. 35988/19 pronunciata dalla Cassazione e…
C’è un limite a tutto: è questo in sostanza il messaggio che la Cassazione vuole far passare con la sentenza n.35677/19, con la quale pone dei limiti al diritto di scegliere dove abitare. I giudici hanno stabilito che il coniuge…
La Corte di Cassazione è tornata sul tema delle notifiche dichiarando e chiarendo che la notifica di un atto lasciata nelle mani di un familiare del destinatario è ritenuta valida solo ed esclusivamente se tra i due familiari vi è…
L’Unione Europea ha approvato e pubblicato a luglio 2019 la direttiva 1158/19 relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza. Lavoro flessibile per i genitori Nella direttiva si legge che “La legge…
Accesso abusivo a sistema informatico e violazione di corrispondenza: questa la condanna che si rischia a spiare le chat del partner per ottenere le prove di un tradimento o di un adulterio da utilizzare a proprio vantaggio durante una separazione.
Recentemente la Corte di Cassazione con sentenza 28340/2019 si è pronunciata su un tema scottante, che spesso viene lamentato da chi abita in stabili abitati da più persone: lo stalking condominiale.
Si è rifiutato di lavorare il primo maggio ed è stato per questo licenziato: secondo la Cassazione non lavorare durante i giorni festivi è uno dei diritti inviolabili del lavoratore.
La Cassazione ha confermato la condanna per violazione degli obblighi di assistenza familiare all’uomo che versava solo una piccola parte del mantenimento dovuto.
Attenzione: se ti tiene un telefono trovato per strada potresti incorrere in ricettazione. E’ quanto stabilito dalla Cassazione nel caso in esame.
Si tratta del reato di percosse ed è configurabile anche nel caso di un “semplice” schiaffo.
Trenitalia ha rifiutato di assumere una donna candidatasi come Capo Servizio Treno perché troppo bassa. Ma la Cassazione non lascia scampo: è discriminazione.
Dal 1 luglio entrerà in vigore la nuova normativa per la vendita dei biglietti per i concerti e saluteremo per sempre i “bagarini”.
Martedì 11 giugno 2019 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il nuovo “decreto Sicurezza bis” recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica, proposto dal Presidente Giuseppe Conte e dal ministro dell’Interno Matteo Salvini.
A fine marzo il Parlamento Europeo ha definitivamente (e finalmente) approvato una legge che vieta a partire dal 2021 l’utilizzo di plastica monouso, ritenuta altamente inquinante, in tutta l’Unione Europea. La decisione di bandire la plastica è stata assunta a…
Vendere prodotti derivanti dalla cannabis light è ufficialmente un reato: a stabilirlo è la Corte di cassazione, le cui sezioni penali si sono finalmente espresse sulla questione mediante l’informazione provvisoria n.15
Senza autorizzazione è vietato ai nuovi partner dei genitori pubblicare sui propri social network foto di figliastri minorenni: a stabilirlo è un’ordinanza del Tribunale di Rieti a seguito di una singolare vicenda processuale.
È clamore sull’argomento droga a seguito della dichiarazione del Ministro dell’Interno, che annuncia il raddoppio delle pene detentive ed economiche per chi spaccia: ma qual è la normativa attuale in merito?
La Cassazione si pronuncia nuovamente sulla corresponsabilità del pedone che viene investito mentre attraversa la strada non essendo sulle strisce. Indipendentemente dalla totale o parziale responsabilità del conducente, infatti, è automatica l’attribuzione di parte della colpa in capo al pedone…
La sentenza di condanna dei magistrati imposta dai giudici di primo grado Abbiamo analizzato poco tempo fa il caso di Marianna Manduca, la donna che denunciò 12 volte il marito senza mai essere ascoltata, finché lui non riuscì ad ucciderla…
I c.d. permessi 104 sono permessi retribuiti, inseriti nel nostro ordinamento con la legge 104/1992, mediante i quali un lavoratore può assistere un proprio famigliare in condizione di disabilità e richiedente cure particolari. Tali permessi vengono rivolti inoltre nei…
Nell’epoca di internet, dei social e degli smartphone la comunicazione ha assunto una forma diversa, utilizzando strumenti e metodi completamente differenti rispetto al passato. WhatsApp (con le sue chat ed i suoi gruppi), Facebook (con gruppi aperti, chiusi ed addirittura…
Ha avuto poco argine di manovra la Corte di Cassazione dovendo annullare la sentenza di condanna per ingiuria nei confronti di un uomo denunciato e condannato per aver insultato con insulti razzisti la parte lesa. Grazie al decreto svuotacarceri disposto…
Ebbene sì: se in un momento di forte stress decidi di fare la pazzia di lasciare il tuo snervante e pesante lavoro dando d’impulso le dimissioni ma poi te ne penti, non temere, queste potrebbero essere ritenute nulle. O almeno,…
Ha fatto notevolmente discutere ed indignare la sentenza della Corte d’Appello di Ancora – recentemente annullata dalla Cassazione – che assolve gli imputati accusati di stupro poiché la vittima “è troppo mascolina”. Seppur annullata, la sentenza in oggetto ha causato…
Denuncia il marito 12 volte ma lui poi la uccide: condannati i pm che non lo hanno fermato In un’epoca in cui aprendo il giornale è più probabile leggere di un nuovo caso di femminicidio che il meteo del giorno,…
È decisamente più raro, e forse anche per questo si fa ancor più fatica a denunciarlo: ci si vergogna. Ma anche se ne sentiamo parlare raramente, la violenza domestica subita dai mariti e/o dai compagni esiste ed è altrettanto…
L’arrivo di un bambino è necessariamente un evento importante e stravolgente, per alcuni tanto atteso e per altri totalmente improvviso e sconcertante. In ogni caso, nella società occidentale moderna sono molte le precauzioni da poter prendere per evitare di farsi…
Inutile negarlo: la Prima Comunione è quel momento tanto importante nella vita religiosa di ciascuno quanto imbarazzante quando si riguardano le foto anni dopo. Improbabili vestitini da semi-suore di clausura per le bambine e da giovani ed eleganti camerieri in…
Un lavoratore ha agito in giudizio per far accertare: 1) l’illegittimità di 5 contratti di somministrazione in quanto posti in essere in violazione del contratto collettivo nazionale di categoria che vieta che il periodo di assegnazione iniziale possa essere…
San Valentino è appena passato e le malelingue hanno spesso detto “se vi amate davvero scambiatevi le password dei cellulari e vedremo se sarete ancora insieme a fine giornata”. A quanto pare però c’è chi non ha bisogno del permesso…